
|

INon è più tempo di nostalgia. Oggi, nonostante i momenti di crisi e l'annuncio continuamente ripetuto della sua morte, il cinema italiano è in buona salute. Nel 2014, benché gli investimenti delle case produttrici abbiano subìto un leggero calo, sono stati realizzati 201 film a fronte dei 167 del 2013. Le produzioni interamente italiane sono passate da 137 a 180 e questo significa che è stato realizzato un maggior numero di film, ma a costi medi più bassi. Inoltre non possiamo che rallegrarci del notevole aumento di film italiani in programmazione in Francia anche se la loro circolazione e la loro promozione appaiono spesso insufficienti.
|